Batterie di accumulo per fotovoltaico: In questo articolo noi di Miglior Fotovoltaico descriveremo quali sono le migliori batterie di accumulo fotovoltaico confrontando insieme le caratteristiche tecniche e i costi.

Una batteria di accumulo fotovoltaico ti da la possibilità di gestire l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico, consente di immagazzinare energia quando i consumi elettrici sono più bassi rispetto alla produzione, per poi coprire il fabbisogno energetico quando il consumo di elettricità sarà più alto.


E’ importante sapere tutte le potenzialità delle batterie di accumulo per fotovoltaico, quali tipi esistono, quanto costano e quanto durano.

Le caratteristiche delle batterie per l’accumulo del fotovoltaico


Le batterie di accumulo per il fotovoltaico possono essere: 

  • monodirezionali, quindi caricarsi solo dal fotovoltaico
  • bidirezionali ed essere caricate sia dal fotovoltaico che dalla rete

Possono essere montate tra i pannelli fotovoltaici e l’inverter ma anche dopo l’inverter. Importante è la dimensione delle batterie di accumulo per fotovoltaico, affinché la capacità dell’immagazzinamento sia sufficiente al tipo di impianto e al consumo elettrico della casa o dell’azienda.


Individuare la corretta dimensione delle batterie permette di evitare spese inutili ed eccessive con un sistema che produce di più del necessario oppure che l’accumulo non sia sufficiente a coprire il fabbisogno di energia.

Tra le caratteristiche da valutare prima di installare un impianto con accumulo ci sono anche

  • la temperatura d’esercizio
  • la garanzia del fabbricante sul numero di cicli
  • il grado di efficienza
  • la potenza di picco e quella continua
  • la capacità delle batterie. 


La batteria giusta può essere scelta solo in seguito ad una analisi dei consumi elettrici, effettuata da professionisti specializzati che capiranno qual è la giusta dimensione delle batterie in base al fabbisogno energetico.

Tipi di batterie di accumulo per fotovoltaico

Le batterie di accumulo del fotovoltaico presenti sul mercato sono le batterie agli ioni di litio, con una durata superiore rispetto ai modelli che si trovavano in passato, come le batterie piombo-acido.


La differenza tra le batterie al litio e quelle al piombo acido sta soprattutto nel costo. Quelle agli ioni di litio hanno un prezzo più elevato, ma hanno una durata più lunga e un’ottima efficienza energetica.


Se parliamo invece di capacità di accumulo delle batterie, esistono diverse soluzioni sul mercato adatte ad ogni tipo di esigenza.

Ecco i principali tipi di batterie al litio in base alla capacità di accumulo:

  • Batterie di accumulo per fotovoltaico 3 kWin questo impianto si possono usare delle batterie al litio da circa 5 kWh, con un inverter da 3 kW con un sistema di 1 o 2 moduli batterie
  • Batterie di accumulo per fotovoltaico 6 kW: in questo caso si posso usare delle batterie con una capacità almeno di 9,6 kWh, si può arrivare anche fino a 12 o 14 kWh dipende dal fabbisogno energetico di cui si ha bisogno con un sistema che va da 2 a 6 moduli batterie;
  • Batterie di accumulo per fotovoltaico 12 kW: questi tipi di impianti sono adatti perlopiù ad un condominio o a una piccola attività, per questi impianti servono batterie con una capacità di circa 20-40 kWh con l’utilizzo di sistemi modulari.

Quanto costa una batteria di accumulo per fotovoltaico?

Il costo delle batterie dipende da vari fattori:

  • dalla tecnologia (litio o piombo-acido)
  • dal livello di efficienza energetica
  • dalla profondità di carica
  • dalla qualità delle cellule dei moduli batteria


In media il prezzo delle batterie al litio è di circa 900-1.200 euro per kWh.

Quanto durano le batterie di accumulo per fotovoltaico?

L’autonomia delle batterie di accumulo del fotovoltaico è un aspetto di fondamentale importanza e dipende da una serie di fattori come:

  • la tecnologia utilizzata
  • la qualità dei moduli

Si misura in cicli di carica completi ed è legata al numero di ricariche. la maggior parte delle batterie in commercio ha una garanzia di funzionamento del produttore di 7 anni.


Per quanto riguarda il numero di cicli di carica, i prodotti migliori hanno anche fino a 10.000 cicli, quindi circa 15 anni di impiego.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Miglior Fotovoltaico
Ciao come posso aiutarti?