I beneficiari che possono accedere agli incentivi previsti dal nuovo Conto Termico includono:
- Le Pubbliche Amministrazioni, comprensive degli ex Istituti Autonomi Case Popolari, delle cooperative di abitanti registrate presso l'Albo nazionale delle società cooperative edilizie di abitazione e dei relativi consorzi istituiti presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Rientrano in questa categoria anche le società interamente a capitale pubblico e le cooperative sociali iscritte nei rispettivi albi regionali.
- I soggetti privati, che possono accedere ai meccanismi di incentivazione sia direttamente, sia mediante l'intervento di una ESCO. Nel caso delle Pubbliche Amministrazioni, è necessario stipulare un contratto di prestazione energetica, mentre per i soggetti privati è previsto un contratto di servizio energia.
Il Conto Termico rappresenta, quindi, uno degli strumenti più validi per promuovere la transizione energetica e favorire l'adozione di tecnologie sostenibili.
Contattaci ora per scoprire comeMiglior Fotovoltaico può aiutarti a sfruttare al massimo gli incentivi disponibili! Noi ci occupiamo di ogni fase: dalla consulenza alla scelta degli interventi, fino alla gestione delle pratiche con il GSE.