Contenuti
L’inverter fotovoltaico è un elemento principale in un impianto: converte la corrente continua, derivante dall’energia solare, in corrente alternata, ovvero l’energia elettrica utilizzata nelle abitazioni e negli uffici.
Senza questo componente non sarebbe possibile usare l’energia elettrica prodotta dai pannelli, poiché sarebbe incompatibile con la rete elettrica per lo scambio sul posto e i vari elettrodomestici e dispositivi che vengono utilizzati.
Inoltre ha anche il compito di sprecare il meno possibile l’energia generata dai pannelli solari. Nello specifico quindi deve:
- Ridurre al minimo la dispersione di energia
- Regolare frequenza e tensione dell’energia elettrica
- Ottimizzare la potenza del sistema
- Inviare una segnalazione in caso di guasti interni o irregolarità
- Proteggere l’impianto da sovratensioni, cortocircuiti e blackout;
- Controllare la temperatura
- Mostrare i dati di rendimento e funzionamento
Per scegliere un inverter in un impianto si devono considerare 3 fattori:
- Potenza
- Connessione dei moduli
- Tipologia di inverter
Un inverter fotovoltaico serve anche a gestire il sistema di accumulo. Con un impianto fotovoltaico e un inverter con accumulo è possibile massimizzare il risparmio energetico, diminuendo l’energia elettrica prelevata dalla rete
Quanto costa un inverter per fotovoltaico da 6 KW?
Sul mercato possiamo trovare Inverter per Fotovoltaico 6 Kw a partire da 600 €
Quanto costa un inverter per fotovoltaico da 3 KW?
Sul mercato possiamo trovare Inverter Fotovoltaico da 3 Kw a partire da 150 €
Che durata ha l’inverter per il fotovoltaico?
Gli inverter hanno garanzie tra i 5 e i 12 anni e possono arrivare fino a 20 anni. Poiché gli elementi di un impianto fotovoltaico, che hanno bisogno di maggior manutenzione, sono le strutture di sostegno.
Dove si mette l’inverter fotovoltaico?
L’inverter fotovoltaico va installato in un luogo isolato e ventilato, per evitare surriscaldamenti all’involucro e sbalzi di temperatura.
Le principali caratteristiche di un inverter fotovoltaico sono:
- dimensione: in base alla potenza di picco dell’impianto fotovoltaico, ad esempio per il fotovoltaico da 3 kW si usa in genere un inverter da 3 kW. Di norma, gli inverter da 3 e 6 kW sono usati di solito negli impianti fotovoltaici residenziali ;
- durata: lche dovrebbe essere superiore a 10 anni, ma questo dipende da molti fattori come la qualità dell’inverter, il tipo di dispositivo installato e la manutenzione che viene fatta nel corso degli anni. Gli inverter di fascia alta possono durare anche fino a 15 anni.
- monitoraggio: i modelli di inverte più moderni hanno sistemi di monitoraggio e controllo via app.