L’utilizzo di fonti di energia rinnovabile è sempre più al centro dell’attenzione in tutto il mondo. I pannelli solari termici sono una forma di energia solare rinnovabile che permette di ridurre l’impatto ambientale e di risparmiare sui costi dell’energia. In questo articolo parleremo dei pannelli solari termici, di come funzionano e di quali sono i loro vantaggi.

Come funzionano i pannelli solari termici

Sono costituiti da una serie di tubi di rame o alluminio, rivestiti da un materiale assorbente. Questo materiale è in grado di assorbire il calore del sole e trasferirlo al liquido presente nei tubi. Il liquido, generalmente acqua con l’aggiunta di un liquido antigelo, viene quindi pompato in un serbatoio di accumulo. Il serbatoio contiene una serpentina attraverso la quale passa l’acqua calda che viene utilizzata per riscaldare l’acqua sanitaria o per il riscaldamento dell’ambiente.

Funzionano meglio quando sono esposti al sole per la maggior parte della giornata. Sono più efficienti quando sono installati su un tetto orientato a sud o sud-ovest e inclinato tra i 30° e i 45° rispetto all’orizzonte. Anche se il sole non brilla, i pannelli solari termici possono ancora funzionare, anche se con una resa minore.

Vantaggi dei pannelli solari termici

Offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre forme di energia. In primo luogo, sono una fonte di energia rinnovabile e quindi non emettono gas ad effetto serra o altre sostanze inquinanti. In secondo luogo, una volta installati richiedono pochissima manutenzione e possono durare fino a 25 anni o più. Inoltre possono essere utilizzati per produrre acqua calda sanitaria, riducendo così i costi dell’energia.

Installazione dei pannelli solari termici

L’installazione richiede l’intervento di un professionista qualificato. Prima dell’installazione, è necessario effettuare un’analisi del sito per valutare la posizione, l’orientamento e l’inclinazione del tetto. In base alle dimensioni dell’impianto, potrebbe essere necessario richiedere un permesso edilizio.

Durante l’installazione vengono montati sul tetto e collegati al serbatoio di accumulo. Il serbatoio viene solitamente posizionato in un locale tecnico, come un garage o una cantina, e collegato al sistema di riscaldamento dell’acqua sanitaria o del riscaldamento dell’ambiente.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Miglior Fotovoltaico
Ciao come posso aiutarti?