Contenuti
Zavorre per impianto fotovoltaico: In questo articolo noi di Miglior Fotovoltaico vi spiegheremo cosa sono le zavorre di un impianto fotovoltaico e in quali casi è consigliabile usarli per i pannelli solari.
L’uso di zavorre è la soluzione migliore per impianti fotovoltaici su tetti piani e consigliabile in questi casi affidarsi a dei professionisti per farsi consigliare sul corretto uso delle zavorre sul tetto poiché il numero ed il peso deve essere calcolato tenendo conto della portata massima.
Sul mercato esistono diversi tipi di zavorre che si differenziano in base al grado di inclinazione, ci sono installazioni che vanno da 0 gradi quando si hanno vincoli paesaggistici e si ha l’esigenza di rendere l’impianto fotovoltaico non visibile dall’esterno a 35 gradi di inclinazione con una resistenza al vento molto elevata.
Le zavorre per il fotovoltaico
Le zavorre sono dei supporti indispensabili per la posa dei pannelli fotovoltaici e per mantenerli. Vediamo insieme i vantaggi pratici ed economici di utilizzare le zavorre per l’impianto fotovoltaico.
Un esempio di zavorre da utilizzare per l’impianto fotovoltaico sono le zavorre in calcestruzzo che assicurano una resistenza e durata molto alta. Il materiale utilizzato per zavorre è il calcestruzzo armato, che ha una bassa usura nel tempo e resiste alle perturbazioni più intense.
Il peso delle zavorre mette in sicurezza l’impianto a terra e la struttura permette la corretta installazione dei pannelli con l’inclinazione ottimale.
I pannelli fotovoltaici sono fissati alle guide con dei morsetti, questo evita la formazione di nidi di volatili e riduce l’esposizione al vento dei pannelli.
Quanto costano le zavorre per fotovoltaico?
In media sul mercato il prezzo di una buona zavorra si aggira intorno ai 300€ iva esclusa molto dipende dal tipo di materiale da cui è formata e anche dalla grandezza e dal peso.
Quanto pesano le zavorre per fotovoltaico?
Il peso delle zavorre si aggira intorno ai 60 Kg il loro utilizzo permette di fissare i pannelli fotovoltaici senza rischi, installazione semplice e rapida con notevole risparmio di tempo nella realizzazione di un impianto.